
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 350/380 gr di pasta
- 120 gr di anacardi non salati
- tofu al naturale
- paprika
- 1 bustina di zafferano
- curcuma
- semi di sesamo
- sale e pepe q.b
- olio evo
- grattugiato vegetale (a discrezione)
Preparazione
Procedimento:
Mettete a riposare gli anacardi in acqua bollente per 20/30 minuti; nel frattempo tagliate il tofu a cubetti e mettete a rosolare a fuoco alto insieme alla paprika per circa 5/6 minuti fino a quando vedete che di vrra una piccola crosticina più scura sul tofu.
Scolate gli anacardi e metteteli in una ciotola con un pizzico di curcuma, sale e una bustina di zafferano. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta (che nel frattempo sta bollendo) e frullate bene fino a creare una crema.
Unite la pasta nella padella del tofu e aggiungete la crema di anacardi. Se necessario aggiungete ancora uj mestolo di acqua di cottura. Spadellate e mescolate.
Dopo aver impiattato, mettete un po di grattugiato vegetale, una spruzzata di pepe e una spolverata di semi di sesamo.
A casa nostra, è piaciuta a tutti quanti, anche ai bambini (a loro niente pepe).
E tu ? la proverai ?
Mandami una foto su instagram, se crei piatti con la mia ricetta, io ti ripubblico!
Lasciami un ♥️ , salva il post per ritrovarlo e soprattutto seguimi per non perderti nemmeno una ricetta!!
Alessia
#mangiaresano #cucinavegetale #veg #cucinavegana #piattovegano #pastavegana #collabs #gift #orologiodonna #smartwatch
#trapentoleevaligie #valigiainfarinata
#viaggionelgusto #ricette #ricettesfiziose #cucina #cucinaitaliana #cucinamediterranea