
Ingredienti
Ingredienti:
- 500 gr di trita scelta (io ho usato l'ottima trita che @besimauda mi ha gentilmente inviato);
- 25 gr olio extravergine di oliva
- mezza cipolla dorata ;
- 2 carote ;
- 50 gr di vino rosso ;
- 250 gr passata di pomodoro ;
- 100 gr di acqua;
- 1 cucchiaino di sale ;
- 1 pizzico di pepe.
Preparazione
Procedimento:
Mettere in una pentola l'olio extravergine di oliva e scaldare a fuoco medio/alto e aggiungere la cipolla e le carote tritate. Cuocere a fuoco medio per 5 minuti finché il soffritto risulta dorato (attenzione a non bruciarlo). Aggiungere la carne trita e cuocere per altri 5/7 minuti a fuoco vivo. Aggiungere il vino e lasciare sfumare per circa 5 minuti. Aggiustare di sale e pepe.
Unite ora la passata di pomodoro e acqua, aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per 50 minuti.
Se il ragù si rapprende troppo, aggiungere acqua, se risulta troppo liquido, alzate il fuoco.
NOTA: questa è una versione più veloce del ragù classico piemontese. Infatti per il ragù a cottura lenta occorrono almeno 3 ore a fuoco basso. Se avete tempo, utilizzatele tutte e aggiungete acqua all'occorrenza.
Unite alla pasta e gustatevi il ragù!!
Per queste quantità io faccio un pranzo per 4 persone e metto ancora da parte a congelare il ragù così poterlo tirare fuori all'occorrenza!
Lasciami un ♥️ e soprattutto iscriviti alla newsletter per non perderti nemmeno una ricetta!! Mandami una foto se crei piatti con la mia ricetta, io ti ripubblico su instragram!
#carne #ragù #gift #collaborazione #ragùbuono #ragùpiemontese #carnepiamontese
#trapentoleevaligie #valigiainfarinata
#viaggionelgusto #ricette #ricettesfiziose #cucina #cucinaitaliana #cucinamediterranea