top of page

MERANO, MERCATINI DI NATALE

  • Immagine del redattore: Alessia Biscia, @valigiainfarinata
    Alessia Biscia, @valigiainfarinata
  • 17 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 1 gen

Testo e immagini a cura di Alessia Biscia, Valigia Infarinata

Un via vai di gente che in ogni direzione cammina tra le vie pedonali e sotto i portici con le borse dello shopping sottobraccio; il lungo fiume ricco di bancarelle e di profumi. Queste sono le immagini che senza pensarci mi tornano in mente pensando a Merano. Abbiamo vissuto la città di giorno e abbiamo approfittato di questo per fare un po' di shopping natalizio, oltre che ovviamente curiosare tra le bancarelle e le casette di legno del Mercatino. Le vie principali del paese sono infatti ricche di negozi di ogni tipo, dai souvenirs a eleganti negozi di abbigliamento.




MERANO, I MERCATINI DI NATALE

Le bancarelle si espandono in diversi punti dell’animata cittadina:

Gli storici mercatini sono in Piazza della Rena, dove ogni anno vengono celebrate le tradizioni e le specialità natalizie.

Il lungo fiume di Merano ospita una delle passeggiate più belle e proprio qui è allestito un’incantevole mercatino, anche se lo scintillio del Natale è diffuso in tutta la città. Abbiamo trovato bancarelle di ogni tipo, dall’abbigliamento handmade ai souvenirs, da quelle di accessori alle casette gastronomiche da cui proviene il buon odore caramellato che si irradia per tutta la città. Attorno a un fuoco ci siamo riscaldati le mani con una tazza calda di “gluhwein” e di cioccolata calda.

Dall’altra parte del fiume, nella più moderna Piazza delle Terme sembra di essere catapultati in un film di Natale: è allestita una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio all’aperto e si può mangiare in gigantesche e colorate palle di Natale.


L’atmosfera magica che pervade Merano è una somma di bellezze: le mani di artigiani che lavorano sapientemente, il profumo di spezie e e cannella, di cibo, di caramelle e di dolci fatti in casa. Non è il singolo profumo che risveglia i ricordi di infanzia, ma l’insieme di tutti, e forse proprio il fatto che si mescolano tra loro quasi a non riconoscerli...ed è proprio questo mescolarsi che crea quello che per me il vero profumo del Natale.



PER CHI VIAGGIA CON I BAMBINI

Il Trentino è una delle destinazioni più magiche per visitare i mercatini di Natale, grazie alla sua atmosfera incantata tra montagne innevate, tradizioni locali e paesaggi spettacolari.

Tutti i Mercatini di Natale sono amati dai bambini: un’atmosfera accogliente, con tanti stand che vendono decorazioni natalizie, giocattoli in legno, prodotti artigianali e prelibatezze tipiche.

•  “Villaggio di Natale per bambini”. I più piccoli possono partecipare a laboratori creativi, come la realizzazione di decorazioni natalizie, e giocare in un angolo tutto per loro. Inoltre, la città offre spesso spettacoli di marionette, teatrini e musiche natalizie che affascinano i bambini.

• Trenino di Natale: Un’attrazione imperdibile per le famiglie è il Trenino di Natale che attraversa il centro città, regalando una vista panoramica dei mercatini e dei luoghi più belli di Bolzano.

• Pista di pattinaggio: Anche Bolzano ha una pista di pattinaggio su ghiaccio dove tutta la famiglia può divertirsi insieme.


Consigli pratici:

• Pianifica le attività: Merano offre sia attività all’aperto che indoor, quindi se viaggi con bambini, è utile alternare attività dinamiche a momenti di relax.

• Abbigliamento adeguato: Specialmente in inverno, porta con te vestiti caldi, guanti e scarpe impermeabili, poiché le condizioni meteo possono cambiare rapidamente.



CONCLUSIONE

Merano ci è piaciuta tantissimo, per cui, se avrete occasione di visitare il Trentino, vi consiglio di fare tappa in questa località.

Vi ricordo, se ancora non lo fate, di seguirmi su Instagram o Facebook @valigiainfarinata  (vi ringrazio infinitamente).

Vi ringrazio di essere stati con noi fino a qui...alla prossima e a presto amici di "A Spasso con i Bambini" !

Alessia


Le immagini sono di proprietà di Alessia Biscia, proprietaria di www.aspassoconibambini.com per questo motivo non sono utilizzabili da terzi per alcun motivo.

Comments


ALESSIA BISCIA

VALIGIA INFARINATA
a spasso con i bambini

Io, tra pentole e valigie...

Benvenut*, sono Alessia, sono sposata con Lele, abbiamo due bambini e amiamo viaggiare.

Dopo la  loro nascita, i nostri viaggi hanno avuto ritmi diversi, riscoprendo un nuovo modo di viaggiare, con loro, alla scoperta di posti meravigliosi.

Si aggiunge anche la mia passione per la cucina, ricette sane ma gustose.

 

Scopri con noi posti nuovi e lasciati ispirare.

Grazie per essere qui con noi ora. 

@VALIGIAINFARINATA

  • Facebook
  • Instagram
thumbnail_IMG_1695_edited.jpg

Modulo di iscrizione - 
Inserisci qui la tua e-mail e ricevi tutto in anteprima (no spam, solo i miei articoli)

©2024 di A Spasso con i Bambini. 

  • Facebook
bottom of page