top of page

NÖRDLINGEN, LA CITTÀ NEL CRATERE

  • Immagine del redattore: Alessia Biscia, @valigiainfarinata
    Alessia Biscia, @valigiainfarinata
  • 19 gen
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 7 feb

Testo e immagini a cura di Alessia Biscia, Valigia Infarinata

Nördlingen, la città nel cratere, è una cittadina situata in Baviera, Germania. Attira per qualche motivo meno turisti rispetto ad altre cittadine bavaresi nelle vicinanze e conserva un'atmosfera medioevale autentica.

La città fa parte della Strada Romantica (Romantische Straße), un itinerario turistico che attraversa alcune delle città e dei paesaggi più belli della Germania.





CITTÀ CIRCOLARE E CRATERE DI RIES

La città si trova nel cratere di Nördlinger Ries, un bacino di 25 km formatosi circa 15 milioni di anni fa dall’impatto di un meteorite: da qui la forma rotonda della città.

Nördlingen è una delle poche città al mondo con mura medievali completamente conservate: formano un cerchio quasi perfetto e si possono percorrere interamente a piedi, per circa 2,7 km. Da lì si gode una vista panoramica sul centro storico.

I bambini si divertiranno a esplorare torri e passaggi, immaginandosi cavalieri o avventurieri del Medioevo. La durata totale per percorrerle è circa 1 ora e mezza, noi le abbiamo percorse solo in parte: si può salire e scendere dalle mura dalle vecchie Porte della città, dislocate in più punti.

Consiglio: Portate binocoli per osservare i tetti delle case e la campagna circostante.


CHIESA DI SAN GIORGIO E TORRE “DANIEL”

La chiesa gotica di San Giorgio, risalente al XV secolo, è un simbolo della città. Il suo Campanile, soprannominato “Daniel”, è alto 90 metri ed è visitabile: dalla cima si gode di una vista spettacolare sulla città e sul paesaggio circostante.

Come alcuni di voi sapranno se avete letto altri miei articoli,io adoro le viste dall'alto, per cui non mi sono lasciata sfuggire questa esperienza: mi sono inerpicata sui 365 gradini della torre per una vista panoramica mozzafiato e la vista dall’alto del “cratere” di Ries è impressionante.


ATMOSFERA MEDIOEVALE E PASTICCERIE

Passeggiare per le stradine acciottolate di Nördlingen significa fare un salto nel passato. Le case a graticcio, le piazze pittoresche e l’atmosfera tranquilla rendono questa città un gioiello storico.

Ci sono spesso mercati e attività locali, infatti proprio il giorno che abbiamo visitato la cittadina, c’erano molte bancarelle. Vi consiglio inoltre di fermarvi pasticceria per assaggiare dolci tradizionali.


MUSEO DEL CRATERE DI RIES

Questo museo unico nel suo genere offre approfondimenti sul cratere, la sua formazione e il suo impatto sulla regione. Perfetto per gli appassionati di geologia e scienza.

Cosa fare al museo con i bambini:

Scoprite insieme come un meteorite gigante ha formato l’area di Nördlingen. Il museo offre esposizioni interattive e spiegazioni facili per i bambini.

Potrete osservare modelli di meteoriti, fossili e persino un frammento di roccia lunare.


LUOGO DI RIPRESE CINEMATOGRAFICHE

Nördlingen è stata utilizzata come location per alcuni film grazie al suo fascino medievale e alla sua straordinaria architettura. Ecco i principali film girati (o ambientati) in questa affascinante cittadina:


1. La Storia Infinita (The NeverEnding Story, 1984)

Scena girata a Nördlingen:

La città appare nel finale del film, quando Bastian si affaccia dalla finestra e guarda la città dall’alto. La caratteristica forma circolare di Nördlingen, con le sue mura medievali, è perfettamente visibile.

Il regista Wolfgang Petersen ha scelto Nördlingen per il suo aspetto da fiaba e la sua autenticità medievale.


2. Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (Willy Wonka & the Chocolate Factory, 1971)

Ispirazione

Anche se non interamente girato a Nördlingen, alcune fonti suggeriscono che il centro storico della città abbia ispirato l’atmosfera delle ambientazioni cittadine del film.


Altre produzioni

Nördlingen, con il suo fascino unico, è spesso utilizzata per documentari e film storici che richiedono ambientazioni autentiche del Medioevo o dell’epoca rinascimentale. La città è inoltre meta di molti fotografi e registi per spot pubblicitari e brevi cortometraggi.


CURIOSITÀ

- I cittadini di Nördlingen chiamano affettuosamente la loro torre “Daniel” e l’usanza vuole che un guardiano vi lavori ancora oggi, annunciando ogni ora con il grido “So G’sell so!”(un saluto tradizionale).

- Le rocce utilizzate per costruire molte case della città contengono micro-diamanti, creati dalla forza dell’impatto del meteorite.


Nördlingen offre un mix di avventura, storia e natura, perfetto per una giornata divertente con tutta la famiglia. Se non avete molto tempo, vi assicuro che vi basterà mezza giornata per vedere le attrazioni principali.

Nördlingen è una città ideale per una visita con i bambini, grazie alla sua atmosfera fiabesca e alle numerose attività che possono divertire e affascinare i più piccoli.


CONCLUSIONE

Nördlingen è una tappa poco conosciuta della Romantische Straße ma io vi consiglio di passare anche sono qualche ora: è una cittadina che mi ha incuriosito molto e merita la vosita per le sue particolarità che la caratterizzano.


Vi ricordo, se ancora non lo fate, di seguirmi su Instagram o Facebook @valigiainfarinata (vi ringrazio infinitamente).

Vi ringrazio di essere stati con noi fino a qui...alla prossima e a presto amici di "A Spasso con i Bambini" !

Alessia


Le immagini sono di proprietà di Alessia Biscia, proprietaria di www.aspassoconibambini.com per questo motivo non sono utilizzabili da terzi per alcun motivo.

Comentários


ALESSIA BISCIA

VALIGIA INFARINATA
a spasso con i bambini

Io, tra pentole e valigie...

Benvenut*, sono Alessia, sono sposata con Lele, abbiamo due bambini e amiamo viaggiare.

Dopo la  loro nascita, i nostri viaggi hanno avuto ritmi diversi, riscoprendo un nuovo modo di viaggiare, con loro, alla scoperta di posti meravigliosi.

Si aggiunge anche la mia passione per la cucina, ricette sane ma gustose.

 

Scopri con noi posti nuovi e lasciati ispirare.

Grazie per essere qui con noi ora. 

@VALIGIAINFARINATA

  • Facebook
  • Instagram
thumbnail_IMG_1695_edited.jpg

Modulo di iscrizione - 
Inserisci qui la tua e-mail e ricevi tutto in anteprima (no spam, solo i miei articoli)

©2024 di A Spasso con i Bambini. 

  • Facebook
bottom of page