ROTHENBURG OB DER TAUBER: UN VIAGGIO NELLA CITTÀ PIÙ FIABESCA DELLA GERMANIA
- Alessia Biscia, @valigiainfarinata
- 6 feb
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 7 feb
Testo e immagini a cura di Alessia Biscia, Valigia Infarinata
ROTHENBURG OB DER TAUBER: UN VIAGGIO NELLA CITTÀ PIÙ FIABESCA DELLA GERMANIA
Se c’è una città in Germania che sembra uscita da una fiaba, quella è Rothenburg ob der Tauber. Situata lungo la famosa Strada Romantica in Baviera, questa incantevole cittadina medievale è un mix perfetto di storia, architettura e atmosfera magica.
La sera, le strade, le piazze e i locali si riempiono di folla e le facciate degli edifici più importanti si illuminano di luci colorate e in movimento. E' una bella sensazione essere in mezzo a tanta gente allegra che festeggia o semplicemente visita la cittadina; ma se volete gustarvi le strade nel silenzio, senza turisti, l'unico modo è svegliarvi presto il mattino e scendere in strada. C'eravamo solo noi, qualche locale che portava a passeggio il proprio cane prima di affrontare una giornata di lavoro, e il cinguettio degli uccelli. Ho adorato questi minuti avvolta del freddo silenzio di una mattina di novembre. Poi poco alla volta sono comparse figure che passeggiavano con il naso all'insù e che scattavano le prime foto. Una nuova giornata aveva inizio anche per gli altri turisti. Così abbiamo lasciato Rothenburg ob der Tauber, con il silenzio nelle orecchie, ma con il cuore pieno di bellezza.
PERCHé VISITARLA
Rothenburg è una delle città medievali meglio conservate in Europa. Passeggiare tra le sue stradine acciottolate, circondate da case a graticcio colorate, è come fare un viaggio nel tempo. Che tu sia un appassionato di storia, fotografia o semplicemente alla ricerca di un luogo affascinante, Rothenburg non delude mai.
COSA VEDERE
1. Marktplatz e il Municipio (Rathaus)
La piazza principale è il cuore pulsante della città, circondata da edifici storici tra cui il maestoso Rathaus, con la sua torre panoramica da cui puoi godere di una vista mozzafiato sulla città e sulla valle del fiume Tauber.
2. Plönlein: La Cartolina Perfetta
Probabilmente l’angolo più fotografato di Rothenburg, Plönlein è un incrocio pittoresco con una casa a graticcio gialla e due torri medievali sullo sfondo. Se vuoi una foto da cartolina, questo è il posto giusto!
3. Mura Medievali e Torri di Guardia
Rothenburg è circondata da imponenti mura medievali ancora percorribili. Una passeggiata sulle mura offre una vista incredibile sulla città e ti permette di scoprire le numerose torri e porte di accesso, come la Rödertor e la Klingentor.
4. Chiesa di San Giacomo (St. Jakobskirche)
Questa splendida chiesa gotica ospita il celebre Altare del Sacro Sangue, un capolavoro scolpito in legno da Tilman Riemenschneider, uno dei più grandi artisti del Rinascimento tedesco.
5. Il Museo Criminale Medievale
Se sei curioso di scoprire il lato più oscuro della storia medievale, questo museo raccoglie strumenti di tortura, documenti e curiosità sulle leggi e i processi dell’epoca.
6. Il Mercatino di Natale (se visiti in inverno)
Rothenburg è famosa per il suo mercatino di Natale, uno dei più affascinanti della Germania. Inoltre, puoi visitare il Käthe Wohlfahrt Weihnachtsdorf, un negozio aperto tutto l’anno dedicato al Natale.
7. Valle del Tauber e il Ponte Doppio
Se vuoi goderti la natura, scendi nella valle del fiume Tauber, dove troverai il suggestivo Doppelbrücke, un antico ponte a doppio arco perfetto per una passeggiata panoramica.
QUANDO VISITARLA
Ogni stagione ha il suo fascino. In estate, le giornate lunghe permettono di esplorare ogni angolo con calma. In autunno, i colori caldi della natura rendono il paesaggio ancora più suggestivo. In inverno, il mercatino di Natale trasforma la città in un vero villaggio natalizio, con luci, profumi di spezie e vin brulé. Noi l'abbiamo gustata in una limpida giornata di novembre, fuori stagione, ma i turisti erano comunque tantissimi.
COSA FARE CON I BAMBINI
1. Esplorare il centro storico e il Plönlein:
Passeggiate per le affascinanti strade acciottolate del centro storico, ammirando le case a graticcio e le antiche mura. Non perdetevi il Plönlein, uno degli scorci più fotografati della Germania, che ricorda le ambientazioni dei film Disney.
2. Visitare il Museo del Natale:
Entrate nel negozio di Käthe Wohlfahrt, aperto tutto l’anno, e scoprite il Museo del Natale, dove potrete immergervi nella magia natalizia attraverso esposizioni di decorazioni e tradizioni festive.
3. Salire sulle mura cittadine:
Le mura medievali di Rothenburg sono completamente percorribili e offrono viste panoramiche sulla città. I bambini si divertiranno a esplorare le torri e i camminamenti, immaginando avventure del passato.
4. Divertirsi nei parchi giochi:
La città dispone di diversi parchi giochi dove i bambini possono svagarsi. Tra questi, lo “Spielplatz Hornburgweg” e il “Neue Burg Spielplatz” sono particolarmente apprezzati per le loro strutture e ambientazioni.
5. Assaggiare le “Schneeballen”:
Fermatevi in una delle numerose pasticcerie locali per provare le “Schneeballen” (palle di neve), dolci tipici fatti di pasta frolla, disponibili in diverse varianti e molto amati dai bambini.
6. Partecipare a eventi locali:
Informatevi sugli eventi in programma durante la vostra visita, come rievocazioni storiche o festival, che possono offrire intrattenimento aggiuntivo per tutta la famiglia.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle attività disponibili, è consigliabile consultare l’ufficio turistico locale o il sito ufficiale del turismo di Rothenburg ob der Tauber.
DOVE MANGIARE
• Zur Höll: Un ristorante medievale perfetto per un’esperienza autentica.
• Baumeisterhaus: Cucina tradizionale tedesca in un ambiente storico.
• Café Einzigartig: Ideale per una pausa caffè con vista sulla città.
Questi sono tra i ristoranti più famosi, ma potete trovare ottimi piatti tipici in ogni locale della città.
DOVE DORMIRE
• Hotel Reichsküchenmeister: Un hotel storico con un ottimo ristorante.
• Burghotel Rothenburg: Una struttura affascinante con vista sulla valle.
• Hotel Gotisches Haus: Perfetto per chi ama le atmosfere medievali.
Questi sono hotel meravigliosi e molto consigliati. Noi abbiamo dormito in un hotel mediocre, che non sto qui a condividere; stando solo una notte, ci siamo accontentati.
CONCLUSIONE
Rothenburg ob der Tauber è una tappa imperdibile per chi ama la storia, l’architettura medievale e l’atmosfera romantica. Che tu la visiti per un giorno o per un weekend, ogni angolo racchiude un pezzo di storia e magia. Non dimenticare la tua macchina fotografica: ogni scorcio merita di essere immortalato!
Vi ricordo, se ancora non lo fate, di seguirmi su Instagram o Facebook @valigiainfarinata (vi ringrazio infinitamente).
Vi ringrazio di essere stati con noi fino a qui...alla prossima e a presto amici di Valigia Infarinata
Alessia
Le immagini sono di proprietà di Alessia Biscia, proprietaria di www.aspassoconibambini.com per questo motivo non sono utilizzabili da terzi per alcun motivo.
Comments