top of page

VEDERE I TULIPANI (VICINO) A TORINO

  • Immagine del redattore: Alessia Biscia, @valigiainfarinata
    Alessia Biscia, @valigiainfarinata
  • 8 apr
  • Tempo di lettura: 3 min
Testo e immagini a cura di Alessia Biscia, A Spasso con i Bambini

VEDERE I TULIPANI (VICINO) A TORINO


Il momento giusto per vedere i tulipani è l’inizio della primavera, quindi segnati questo luogo perché è il momento di andarci: sto parlando del GIARDINO DI ROSERO A PINO TORINESE (TO).

Recentemente la mia famiglia ed io abbiamo avuto l’opportunità di visitare Il Giardino di Rosero a Pino Torinese, un luogo incantevole che celebra la bellezza dei tulipani in fiore. Situato tra le dolci colline tra Pino Torinese e Pecetto, questo giardino offre un’esperienza unica per gli amanti della natura e dei fiori.

I bambini possono partecipare a diversi laboratori e si può sostare in un area pic-nic, con un piccolo ristoro, con vista sul campo fiorito. A casa abbiamo travasato insieme i fiori nei vasi, concludendo quella che è stata, una splendida giornata.



ARRIVO AL GIARDINO

Giunti in Strada Rosero, siamo stati stato accolti da un viale di ciliegi in fiore, adornato da piccole porticine delle fate, un dettaglio che ha reso l’ingresso al giardino ancora più magico. I bambini si sono divertiti a fotografare le porticine e raccontare storie di gnomi.

Questo breve percorso fiabesco conduce direttamente al cuore del giardino, una distesa di tulipani di svariate tipologie e colori che crea uno spettacolo unico.



RACCOGLIAMO CON IL BULBO

Ma questo non è un semplice prato dove vedere Tulipani in fiore...è qualcosa di più: è un luogo in cui si può condividere un fiore, un posto in cui i bambini possono imparare qualcosa di nuovo. Perché guardare un campo di tulipani è bello, ma qui hai a disposizione secchielli in metallo, ceste e palette da giardinaggio cosicché tu possa portare a casa il tuo fiore senza reciderlo, ma portando con te il bulbo.

I bambini si sono innamorati del campo e hanno partecipato attivamente alla scelta dei fiori e al piccolo scavo delicato ma preciso per prendere i bulbi senza danneggiare i fiori.




LABORATORI PER I BAMBINI

Il giardino è particolarmente attento alle esigenze dei bambini e un’area dedicata con balle di fieno, carriole e spazi verdi dove poter giocare liberamente. Durante i fine settimana, vengono organizzati laboratori creativi. Queste iniziative non solo divertono, ma educano i più piccoli al rispetto e alla cura della natura.


PIC-NIC E RISTORO

Dopo la raccolta e le attività, è possibile rilassarsi con un pic-nic oppure scegliendo da mangiare al food truck che offre diverse opzioni adatta ad adulti e bambini. In entrambi i casi si pranza all’aria aperta, immersi nel verde e nei colori. Ho apprezzato particolarmente la possibilità di sedermi su una delle panchine immerse nel verde, sulle balle di fieno a disposizione, rilassarmi ammirando il panorama circostante, osservando i miei figli divertirsi nel prato.



A CASA

La giornata però non finisce al Giardino di Rosero ma l'esperienza continua: anche a casa ci siamo muniti di palette, terriccio e vasi e abbiamo piantato i nostri tulipani...che vedremo rifiorire (speriamo) anche il prossimo anno!



INFO UTILI

Il Giardino di Rosero è aperto durante la stagione dei tulipani, con orari che variano a seconda dei giorni:

Lunedì: 14:30 - 18:30 

Martedì: 9:00 - 12:30 e 14:30 - 18:30

Mercoledì: Chiuso (eccetto il 16 aprile, con orario 9:00 - 12:30 e 14:30 - 18:30) 

Giovedì: 14:30 - 18:30

Venerdì: 9:00 - 12:30 e 14:30 - 18:30

Sabato, Domenica e Festivi: 9:00 - 19:00 


L’ingresso ha un costo di 5 euro, che include la possibilità di raccogliere due tulipani. È consigliabile prenotare la visita tramite il sito ufficiale del giardino per garantire l’accesso e partecipare alle attività offerte.


Verificate sempre sul loro sito per eventuali modifiche agli orari.


CONCLUSIONE

La nostra giornata al Giardino di Rosero è stata un’esperienza indimenticabile, un’immersione nella bellezza della natura che consiglio a chiunque desideri trascorrere del tempo all’aria aperta, circondato dai colori e dai profumi dei tulipani in fiore. Che siate appassionati di botanica, fotografi in cerca di scenari suggestivi o famiglie alla ricerca di attività educative per i bambini, il Giardino di Rosero saprà offrirvi momenti di pura meraviglia.


Per questo motivo, se avrete occasione di trovarvi in Piemonte, vi consiglio di visitare questo luogo.

Vi ricordo, se ancora non lo fate, di seguirmi su Instagram o Facebook @valigiainfarinata (vi ringrazio infinitamente).

Vi ringrazio di essere stati con me fino a qui...alla prossima e a presto amici di Valigia Infarinata !

Alessia


Le immagini sono di proprietà di Alessia Biscia, proprietaria di www.aspassoconibambini.com per questo motivo non sono utilizzabili da terzi per alcun motivo.




コメント


ALESSIA BISCIA

VALIGIA INFARINATA
a spasso con i bambini

Io, tra pentole e valigie...

Benvenut*, sono Alessia, sono sposata con Lele, abbiamo due bambini e amiamo viaggiare.

Dopo la  loro nascita, i nostri viaggi hanno avuto ritmi diversi, riscoprendo un nuovo modo di viaggiare, con loro, alla scoperta di posti meravigliosi.

Si aggiunge anche la mia passione per la cucina, ricette sane ma gustose.

 

Scopri con noi posti nuovi e lasciati ispirare.

Grazie per essere qui con noi ora. 

@VALIGIAINFARINATA

  • Facebook
  • Instagram
thumbnail_IMG_1695_edited.jpg

Modulo di iscrizione - 
Inserisci qui la tua e-mail e ricevi tutto in anteprima (no spam, solo i miei articoli)

©2024 di A Spasso con i Bambini. 

  • Facebook
bottom of page